
Le Tradizioni
Sabato 29 agosto si terrà a Castiadas lo spettacolo '277: in transito' di Sebastiano Dessanay, con Peter Waters al pianoforte, Roberto Migoni alle percussioni e Senio Dattena nella veste di narratore.

Il Festival Contendi Contus porterà a Santadi la comicità di Marta e Gianluca, la musica di Enzo Favata e Matteo Leone, lo spettacolo "Sardi di pianura" e il filosofo Diego Fusaro.

La chiesa di San Giovanni Battista è una delle più importanti di Castiadas. Tra le sue particolarità c'è un dipinto alle spalle dell'altare e un campanile a vela con tre campane.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Sebbene la zona di Castiadas fosse abitata già in epoca nuragica, il centro abitato come lo conosciamo è nato nel Trecento ma è rimasto poi spopolato per secoli, fino al 1875.

A Castiadas sarà un'estate all'insegna della cucina sarda: saranno ben quattro le sagre che delizieranno il palato di turisti e abitanti della zona.

Una leccornia unica nel suo genere, capace di mixare il piatto principe italiano (la pasta) con la specialità sarda (la bottarga). Ecco gli spaghetti alla bottarga, un piatto tipico della Sardegna, che a Castiadas (Sud Sardegna) ha trovato la sua sagra perfetta.

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Molte sono le succulente ricette tipiche che si possono assaporare in Sardegna: tra queste i Suspirus rappresentano un dolce momento all'insegna del gusto e del buonumore.

A Castiadas il Comune ha varato un piano per il rilancio turistico cittadino, segnato dalla valorizzazione di due complessi importanti della Regione Sardegna.

Tutto pronto a Castiadas per celebrare il Carnevale 2018: il 24 febbraio, infatti, si svolgerà la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera.

Bar Pasticceria di Atzori Andrea Snc
Loc. Malloccu - 09040 CASTIADAS (CA)
Tel. 070/9948004

Ecco la ricetta completa delle fave con il lardo, un piatto prediletto in Sardegna in occasione della Festa di Sant'Antonio e del giovedì di Carnevale.
