
Le Tradizioni
Non finiscono gli eventi in programma nel Sarrabus per Natale e dintorni, con concerti di tutti i tipi: dalla musica tradizionale alla lirica, passando per il revival e i dj-set di elettronica.

Sabato 9 dicembre la borgata di Camisa, in quel di Castiadas, si veste a festa per santa Lucia: in programma la sfilata di gruppi folk e dei fucilieri di Santa Lucia, con musica dal vivo e un buffet in piazza.

In attesa della sentitissima Fiera di Santa Barbara del 4 dicembre che coinvolge gran parte della città, Rieti accoglie un fitto cartellone di eventi dedicato alla sua patrona, a cominciare dalla presentazione del libro di Valentino Gunnella "Imago barbarae in nummis" che si terrà all'auditorium Varrone.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Carne di agnello, patate e pomodori secchi sono gli ingredienti principali di sa panada, fagotto di pasta ripieno tipico di molte zone della Sardegna. E che può essere preparato anche in versione vegetariana o di pesce (con l'anguilla).

A Cagliari nuova edizione per Scirarindi, festival indipendente che promuove la Sardegna naturale, del buon vivere e della sostenibilità, dall'alimentazione all'architettura.

A Castiadas non si festeggia Halloween ma continua la tradizione de Is animeddas, con il consueto giro dei bambini per le case della borgata per la raccolta di doni per le anime dei defunti, sempre all'insegna del 'dolcetto', ma senza 'scherzetto'.

Agenzia Funebre Cireddu
Vl. dei Platini 18/A - 09043 MURAVERA (CA)
Tel. 347/1792874
La Gioconda
MURAVERA • V.le dei Platani, 18/A • Tel. 070.9930301
www.lagiocondatendaggi.com

Antipasto ma non troppo, sa burrida è uno dei piatti più gustosi della cucina tipica sarda

Il penultimo weekend di ottobre a Villasimius è dedicato ai festeggiamenti per il patrono san Raffaele Arcangelo, fra gare di poesia in dialetto, balli tradizionali e spettacoli pirotecnici.

Nei giorni intorno a Ferragosto il borgo di San Pietro, a Castiadas, si anima con la Festa dell'Assunta Vergine, con una suggestiva processione verso il mare accompagnata da carri addobbati e gruppi folk.

Legna da Ardere Sa Cannitza di Monni Stefano
Km 62,00 Ex S.S. 125 - 09043 Muravera (CA)
Tel. 345. 4627492 – 347. 1792871

Per tutto il mese di agosto a Castiadas si susseguono le sagre dedicate alle specialità gastronomiche tipiche di questo angolo di Sardegna. Dalla fregola, con le arselle o con i funghi, ai classici malloreddus con salsiccia.
